top of page

DOTT.SSA ANNA G. VAILATI

Psicologa e Psicoterapeuta, Consulente di Coppia

E' Socio ordinario dell'Associazione ClinicaMENTE e lavora come libera professionista presso Centro Medico Monterosa e Policentro Pediatrico e Donna a Milano.

E' Consulente Risorse Umane per attività di Valutazione e Sviluppo del Potenziale in contesti aziendali.

Anna Vailati
Psicologo Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Statale di Milano Bicocca, si è specializzata in Psicoterapia Breve Integrata presso ISeRDIP (Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici); ha inoltre acquisito una formazione specifica nella Terapia di Coppia e acquisito il titolo di Consulente di Coppia e conseguito una formazione in Psicologia e Psicopatologia Perinatale.

 

Ha svolto attività clinica e di ricerca presso A.R.P. Milano (Associazione per la Ricerca in Psicologia Clinica) con specializzazione in test e psicodiagnosi, ha collaborato con l'Ospedale San Carlo di Milano e maturato esperienza clinica come libera professionista presso ambulatori polispecialistici in Milano.

 

Nell'ambito della Psicologia del Lavoro  ha collaborato con una realtà multinazionale e con diverse società di servizi in area Human Resources, sviluppando competenze in ambito di Selezione, Formazione, Valutazione e Sviluppo delle Risorse Umane (esperta nell'utilizzo della metodologia Assessment Center e Development Center); ha operato su progetti di aziende appartenenti a diversi settori di business.

Oggi svolge prevalentemente ATTIVITA' CLINICA e TERAPEUTICA con adulti  e coppie 

- pur mantenendo attivi progetti di sviluppo in ambiti risorse umane, ove presta la sua consulenza a privati e aziende clienti come psicologa esperta.


(p.i. 08237440964)


Anna Vailati

ATTIVITA' CLINICA

  • Lavora con ADULTI, svolgendo attività di valutazione psicodiagnostica e percorsi di supporto psicologico o psicoterapia per la gestione di problematiche personali e relazionali, disagi emotivo-affettivi, difficoltà sociali o lavorative. 
  • Si occupa di supportare la persona/la coppia nelle fatiche educative genitoriali, avendo conseguito una formazione specifica in psicologia e psicopatologia in ambito perinatale.

  • Segue le COPPIE che attraversano un momento di particolare conflitto o di crisi, o si trovano in una fase di pre o post separazione. Ha inoltre approfondito e focalizzato la propria area di intervento e supporto sulle difficoltà legate all’infertilità di coppia, e alla genitorialità che segue, o meno, a un percorso di procreazione medicalmente assistita. 

  • Con ADOLESCENTI e GIOVANI ADULTI svolge attività terapeutica e di supporto volta a comprendere e accogliere il disagio emotivo personale o relazionale, e gestire le difficoltà in ambito sociale, scolastico o lavorativo.
I percorsi di supporto psicologico e psicoterapeutico sono guidati da un approccio integrato, di tipo psicodinamico e cognitivo-comportamentale, in cui stile e tecniche sono al servizio del paziente che viene così seguìto e accompagnato con flessibilità e fluidità nelle diverse fasi della terapia, rispetto ai bisogni specifici che porta nella relazione terapeutica.

Obiettivo: recuperare nella persona e nella coppia aspetti di risorsa utili a evolvere verso una maggior funzionalità, e individuare spinte di resilienza che aiutino a definire e mantenere un più solido equilibrio personale e relazionale e un assetto di maggior serenità e benessere.


Costruisce PROGETTI e organizza INCONTRI TEMATICI con l’obiettivo di diffondere una maggior conoscenza e consapevolezza dei meccanismi interni e funzionamenti psicologici che sostengono le relazioni degli adulti, dei bambini e degli adolescenti e i loro stati emotivo-affettivi.


In collaborazione con l'Associazione ClinicaMente è attiva nel progetto Psicologo in Hospital Kids, un sostegno psicologico per bambini, genitori e operatori all'interno della Clinica De Marchi di Milano.

In ambito RISORSE UMANE 


Svolge consulenze a privati e aziende clienti come psicologa esperta in attività di Selezione, Valutazione e Sviluppo del potenziale, Formazione.

Osserva le risorse in azienda utilizzando Assessment e Development Center, metodologie utili a far emergere le caratteristiche delle persone e raccogliere elementi importanti attraverso i comportamenti messi in atto. La parte osservativa e valutativa rappresenta solo il punto di partenza per l’obiettivo ultimo e più importante che è legato alla CRESCITA e allo SVILUPPO della PERSONA e delle sue POTENZIALITA'.

Allo stesso modo, nei colloqui individuali di sviluppo con privati l’obiettivo è cogliere insieme la chiave e la modalità per evolvere verso un funzionamento più efficace e uno stato di maggior soddisfazione e benessere.

  • Vengono individuate insieme le aree di risorsa, ovvero le caratteristiche di forza su cui la persona può contare, e gli aspetti di fatica che risultano frenanti rispetto ad una realizzazione piena e soddisfacente di sé e della propria performance, per cogliere così gli spazi di miglioramento e potenziamento.

  • Si costruisce un piano di crescita e sviluppo che permette di avvicinarsi all’obiettivo lavorativo che la risorsa si pone. Vengono rimandati degli spunti di riflessione rispetto al proprio funzionamento e indicazioni su come mettere in campo comportamenti più efficaci.

  • In alcuni casi è proprio la definizione dell’obiettivo cui tendere ad essere l’oggetto prioritario del lavoro di sviluppo.

  • Si mantiene il focus sulla spinta motivazionale alla base, per meglio definire questa dimensione e aumentarne la forza.

La RETE di PROFESSIONISTI


Nell'Area Clinica il lavoro di rete, l'integrazione e la comunicazione tra professionisti è condizione fondamentale per rispondere al bisogno del paziente. Per questo si valuta l'invio a professionisti di fiducia che collaborano e intervengono su aree e tematiche specifiche:

il Medico Psichiatra, la Psicologa e Psicoterapeuta dell'Età Evolutiva, l'esperta in Psicologia Scolastica e DSA, il Neuropsichiatra Infantile, la Ginecologa esperta in infertilità e PMA ecc.

Per attività in ambito Risorse umane si fa riferimento ad un Team di Psicologi del lavoro esperti in attività di Ricerca e Selezione, Valutazione e Sviluppo del potenziale, Coaching, Formazione d'aula che si occupa dunque dei progetti in area Human Resources.

Why Us?

At Cerchi e Spazi, we are focused on providing psycological services with the highest level of customer satisfaction – we will do everything we can to meet your expectations.

With a variety of services we’re sure you’ll be supported as you need. Look around our website and if you have any comments or questions, please feel free to contact us. We hope to see you again! 

Codice Viola

L’Associazione è impegnata a migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas.

SOSTIENI LA RICERCA attraverso una donazione. IBAN IT28E0569620400000008637X43

www.codiceviola.org

ClinicaMente

Associazione clinicaMENTE, per la diffusione della cultura e della ricerca in psicologia.


SOSTIENI l’Associazione attraverso una donazione.

IBAN IT 27H0501801600000016971608

www.clinicamente.org 

Cerchi e spazi

cerchi e spazi

www.annavailati.it +39 338 1595489

Visite presso Centro Medico Monterosa - Via Monte Rosa 3 MIlano e presso Policentro Pediatrico e Donna - Via Leopardi 8 Milano

Anna G. Vailati p.iva 08237440964

bottom of page