top of page

Incontri formativi 2024

2024 Genitori in Relazione: ascolto, attesa e fiducia
per info scrivi una mail a annina.vailati@gmail.com
 

Genitori in Relazione

Un genitore come un coach

-  "Cosa vorrei per lui". Speranze o aspettative?

-  Il genitore come risorsa, ma è il bambino ad avere la chiave per sé stesso!

-  Breve termine vs Lungo termine: quale è il mio obiettivo?

-  Performance o Persona.

-  Tollerare l'attesa, la frustrazione, l’insuccesso: una questione di Fiducia. 

-  Incoraggiamento, arricchimento o iperstimolo?

-  Aspettare o intervenire?

-  Un sistema di sicurezza interno.

Interazioni e conflitti

 When you do less, child do more!

-  Non hanno (sempre) bisogno di noi.

-  Osservare senza intervenire. Sportscasting

-  Il conflitto: affermazione di sé e regolazione reciproca. Il gioco della lotta. 

-  Chi ha la chiave del conflitto?

-  Fratelli: come stare dalla parte di entrambi.

-  Chiedere scusa: se l'empatia è solo un'etichetta.

-  Un conflitto senza paura. 

-  Attenzione alle nostre proiezioni! Be in-the-moment.

-  La gelosia tra fratelli: aggressività e fragilità, differenti espressioni di un forte sentimento. La giusta chiave di lettura.

2024 LA COPPIA NELLA SUA EVOLUZIONE

per info scrivi una mail a annina.vailati@gmail.com

 - La coppia con un figlio: equilibri che non tengono più, disallineamenti, rotture. Cosa ci succede?

Questo incontro intende entrare nelle dinamiche delle neo-famiglie ovvero le coppie che hanno da poco avuto un figlio e si ritrovano alle prese con intensi e destabilizzanti cambiamenti propri e del sistema coppia-famiglia. Si percepiscono disagio, malessere, frustrazione e rabbia. Le preoccupazioni rispetto a ciò che accade in questa fase sono così forti da mettere l'individuo e la coppia in uno stato di crisi. Impariamo a capire cosa ci succede e come possiamo gestire meglio le nostre emozioni e la dinamica con l'altro.

 - La coppia, tra somiglianze e differenze: obiettivi personali e progetti comuni, istanze individuali e negoziazioni con l’altro. Come possiamo continuare a funzionare?

La coppia, nel suo sistema e nella relazione che crea deve continuare ad aggiornarsi reciprocamente per poter stare dietro e continuare a soddisfare i bisogni di ciascuno che nel tempo cambiano e si spostano. Ciò significa essere sempre in grado di capirsi, di leggersi, di comunicare e di ascoltarsi, per poi accettare e rispettare ciò che emerge lasciando spazio all'altro perchè si avvicini alle spinte che avverte. Quando riesce a fare questo movimento la relazione arricchisce i singoli altrimenti ne soffoca la realizzazione e l'identità generando intensi stati di disagio e di malessere. Questi prenderanno diverse forme, tra esse anche il tradimento. Capiremo il significato di allontanamenti e di conflitti e proveremo a ridefinire la funzionalità di una relazione.

PSICOLOGO IN HOSPITAL KIDS

L’AIUTO PSICOLOGICO IN OSPEDALE, ESPERIENZE A CONFRONTO

Maggio - Giugno 2019

Progetto: Genitori in Relazione

 

Saranno realizzati due incontri tematici

Primo incontro - Genitori in Relazione con i propri figli

5 giugno 2019 h 18.30-20.00

Secondo incontro - Genitori in Relazione tra loro: la coppia

 

Gli incontri si terranno presso Policentro Pediatrico e Donna www.policentropediatrico.it MM Conciliazione/Cadorna

 

Il costo per la partecipazione agli incontri è di 15 euro a partecipante

Per INFO E ISCRIZIONI inviare mail a corsi@policentropediatrico.it

Nome*

Indirizzo e-mail*

Messaggio - Chiedi informazioni*

Marzo 2019

Presentazione del Progetto Psicologo in Hospital Kids

di Associazione clinicaMENTE

Casa della Psicologia h 20.30

Psicologo in Hospital Kids

4 Maggio 2019

evento
evento

2-4 maggio 2019, PoliclinicoKids


Tavola rotonda - I diritti del bambino fragile.


L'Associazione ClinicaMENTE ha accolto il prezioso invito a partecipare a questa tavola rotonda di altissimo valore formativo, culturale e, prima ancora, etico sui diritti del bambino fragile. C’era perché era giusto che ci fosse, perché era al posto giusto. Perché la fragilità chiede un’accoglienza, una risposta e un’assistenza che ha in prima istanza le caratteristiche di un supporto psicologico, che rimanga continuo, costante, dunque costantemente disponibile per avvolgere il bambino, la famiglia e gli operatori che se ne prendono cura.


“Psicologo in Hospital Kids” è la risposta concreta a quell’assenza INTOLLERABILE di cui ha parlato il prof.Mosca, l’assenza cioè dello psicologo in ambito ospedaliero pediatrico, che deve piuttosto diventare una presenza dovuta. Ecco perché ClinicaMENTE era al posto giusto.

Gennaio 2019

Intervista su GENITORIALITA' a Live Social Radio Lombardia

Novembre 2018

evento

Il nostro benessere e la nostra serenità psicologica rappresentano dimensioni di vitale importanza, per noi stessi, per la coppia e per la nostra famiglia.

Raggiungere un punto di equilibrio personale, una canalizzazione soddisfacente dei nostri bisogni e dei nostri desideri, una modalità funzionale di gestione delle emozioni e delle relazioni con gli altri dovrebbero essere temi di attenzione e valorizzazione all'ordine del giorno.

Spesso invece ci si trova a perpetuare modalità non adattive di gestione emozionale e relazionale portandoci ad avvertire una gran fatica nel quotidiano e a sentirci insoddisfatti o fortemente a disagio.


“ASCOLTARSI ED ASCOLTARE: LA PERSONA AL CENTRO DELLA PROPRIA VITA” è stato il tema della Giornata Nazionale della Psicologia che si è celebrata il 10 ottobre, a sottolineare l'importanza di guardarsi, sentirsi e ascoltarsi.

Ascoltare significa inoltre aprire spazi funzionali di connessione, comprensione e relazione con l'altro.


Con l'obiettivo di sostenere e favorire questo movimento di Ascolto di sé e dell'altro

per il mese di Novembre 2018 la dott.ssa Anna G. Vailati svolgerà colloqui individuali e di coppia a tariffe agevolate (10% di sconto sulla tariffa standard)

cerchi e spazi
lo psicologo ti aiuta

La dott.ssa Anna Germana Vailati aderisce all'iniziativa STUDI APERTI


Giorni dedicati: 11 e 12 ottobre 2018

Orari: 16.30-19.30


Gli incontri si terranno presso il Centro Medico Monterosa, Via Monte Rosa 3 - Milano

Per prenotazioni Centro Medico Monterosa, 02.48001155 oppure 338.1595489

La GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA, giunta quest’anno alla terza edizione, è promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute. Nasce con lo scopo di informare sulle più rilevanti tematiche di interesse psicologico, far conoscere maggiormente ai cittadini e alla comunità le potenzialità della Psicologia come scienza e come professione.


La Giornata si celebra il 10 ottobre, coincidente con la Giornata Mondiale della Salute Mentale e sono previste iniziative su tutto il territorio nazionale per tutta la settimana che include tale data. Il tema della campagna 2018 è “ASCOLTARSI ED ASCOLTARE: LA PERSONA AL CENTRO DELLA PROPRIA VITA”, andare oltre i mille “rumori” che ci bombardano dall’esterno o ci assillano dall’interno per realizzare l’importanza della dimensione dell’ascolto. Di chi ci circonda, così come delle nostre reali esigenze: solo un ascolto vero consente di ritrovare l’altro e noi stessi, di rimettere la persona al centro della vita.


Lo Psicologo è un professionista che utilizza l’ascolto come fondamentale strumento di aiuto e di sviluppo umano e sociale, promuovendo nei suoi interventi la capacità di ascolto della persona, delle comunità e delle organizzazioni. L’edizione 2018 comincerà ufficialmente con la Conferenza Stampa di presentazione in programma a Roma giovedì 4 ottobre alle ore 11.30 presso la Camera dei Deputati e culminerà con un Convegno conclusivo che si terrà a Roma il 12 ottobre, oltre a video, materiali informativi ed attività organizzate in tutte le regioni italiane. Fulcro della Giornata è l’iniziativa “STUDI APERTI“, incontri di informazione e consulenza gratuiti, che rappresentano una occasione per favorire l’incontro tra i professionisti e gli utenti.

mamme run

Cerchi e spazi Psicologia sarà presente all'evento Mamme Run 2018:

ci trovate lì per avere maggiori informazioni sulle nostre aree di lavoro, sui percorsi di supporto psicologico e sugli incontri tematici che organizziamo.

Domenica 16 settembre

dalle h 9.30 ai giardini di Mario Pagano, Milano

MaMi Business II incontro, 21 aprile 2018

Ore 10.00 - 13.00

Il secondo incontro del progetto promosso da MaMi Club per aiutare le mamme che hanno difficoltà a reintrodursi nel mondo del lavoro dopo la maternità o semplicemente vorrebbero intraprendere una nuova carriera. Saranno presenti all’incontro la Dott.ssa Anna Vailati, psicologa e psicoterapeuta, consulente risorse umane per attività di valutazione e sviluppo del potenziale,Dott.sa Cristina Polga consulente per l’Orientamento consulente per l’orientamento la Dott.sa Carolina LaLy Casolo, esperta in materia fiscale, partita iva e bonus statali

IMPORTANTE: Per partecipare è necessario prenotarsi fino ad esaurimento posti nel sito www.eventistokke.it


Durante il Salone del Mobile, dal 18 al 22 Aprile presso Casa Stokke®, via Tortona angolo via Novi.

MaMi Business - Maternità & Lavoro

I Incontro

25 novembre 2107 Talent Garden Merano

Organizzato da MaMi Club: un evento per aiutare voi mamme a capire a che punto vi troviate e quale direzione desideriate intraprendere nel mondo del lavoro ma soprattutto a cosa siate disposte a rinunciare e quali sfide siate pronte ad affrontare a seguito del grande cambiamento personale e famigliare avvenuto.

mami business
donne e mamme

Vi sarà una prima parte di introduzione tenuta da Federica Migliorini, fondatrice di MaMi, insieme alla Dott.sa Anna G. Vailati, psicologa e psicoterapeuta, consulente risorse umane per attività di valutazione e sviluppo del potenziale, che si pone come obiettivo quello di fare analizzare a ciascuna mamma la situazione in cui si trova e le sue nuove esigenze.

Una seconda parte, dove le mamme potranno dividersi in due gruppi, da un lato ci sarà una tavola rotonda nella quale le mamme imprenditrici potranno esporre la propria idea imprenditoriale e trovare socie o altre professioniste tra le mamme presenti. Il gruppo potrà avvalersi della consulenza della Dott.sa Carolina Casolo, esperta in materia fiscale, partita iva e bonus statali. Dall’altro lato la Dott.sa Cristina Polga, consulente per l’orientamento, spiegherà alle mamme che desiderano un lavoro come dipendente alcune strategie per identificare l’obiettivo professionale, scrivere cv, lettera motivazionale e profilo Linkedin e fornirà le basi di come impostare una ricerca di lavoro e affrontare il colloquio, oltre alla gestione di tutti gli aspetti emotivi e motivazionali.

cerchi e spazi

APERITIVO a Settembre 2017!

CERCHI E SPAZI VI ASPETTA SUI TERRAZZI DELLO STUDIO Via A.Verga, 14 Milano

PER UN APERITIVO di rientro in città!

L'EVENTO A CUI PARTECIPIAMO:


MAMMERUN

Domenica 11 SETTEMBRE 2016 - Milano

Organizzato da Il club delle mamme

www.mammerun.com 

Una corsa/passeggiata alla Montagnetta di San Siro e a seguire il Villaggio per Bambini, intrattenimento, giochi e animazione per bambini al centro sportivo XXV Aprile. Ritrovo h 9.00.

Per chi partecipa circa 1500 euro di monte sconti presso diversi negozi partner!

(Costo: 10 euro)

CERCHI E SPAZI vuole creare un SUO TEAM di MAMME e partecipare all'evento

se ti iscrivi all'evento con noi ti riserviamo agevolazioni su tutti i servizi

di cerchi e spazi (colloqui e incontri tematici)

per informazioni e per ricevere il modulo di iscrizione scrivi a info@cerchiespazi.eu

Codice Viola

L’Associazione è impegnata a migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas.

SOSTIENI LA RICERCA attraverso una donazione. IBAN IT28E0569620400000008637X43

www.codiceviola.org

ClinicaMente

Associazione clinicaMENTE, per la diffusione della cultura e della ricerca in psicologia.


SOSTIENI l’Associazione attraverso una donazione.

IBAN IT 27H0501801600000016971608

www.clinicamente.org 

Cerchi e spazi

cerchi e spazi

www.annavailati.it +39 338 1595489

Visite presso Centro Medico Monterosa - Via Monte Rosa 3 MIlano e presso Policentro Pediatrico e Donna - Via Leopardi 8 Milano

Anna G. Vailati p.iva 08237440964

bottom of page